Archivi tag: potere
Onorato signor Simplicio
Onorato signor Simplicio, mi rivolgo a Lei ma non è a Lei che mi rivolgo (iniziamo male, rischiamo di finire peggio). Voglio dire che anche se so di non avere alcuna possibilità di smuoverLa di un millimetro dalle Sue solide … Continua a leggere
L’Aquila, 2 anni in 10 minuti
delle volte la cura non basta, quel che conta è la qualità della cura. L’architettura dei territori tende a produrre isole omogenee protette le une dalle altre, in nome della sicurezza si sezionano le aree urbane, si eliminano le diversità … Continua a leggere
I cinque poteri (Italia 2011)
Le teorie dello stato moderno (Montesquieu) insistono sulla separazione dei tre poteri: legislativo, esecutivo, giudiziario. Nel corso del XX secolo è stata indicata l’importanza del “Quarto Potere”, ovvero il potere dei (sui) mezzi di comunicazione, in particolare quelli centralizzati di … Continua a leggere
il mito del progresso
* Ambiguita’ della parola “progressista”. Cosa mai vorra’ dire. A volte viene usata da giornalisti per tradurre dall’inglese americano “progressive”. Che e’ a sua volta una parola ambigua, ma l’ambiguita’ viene moltiplicata da una traduzione arbitraria. L’ideologia del progresso e’ … Continua a leggere