Archivi tag: memoria

la rivoluzione è un fiore che non muore, perché non può morire

Si può descrivere il divenire della storia come la stratificazione di momenti, istantanei fotogrammi di una incessante trasformazione. Quella di raccontare la storia è in generale prerogativa di chi ha diritto di parola ed in caso di un conflitto questa … Continua a leggere

Pubblicato in cronaca, del giudicare, dello spiegarsi | Contrassegnato , , , , , , | 1 commento

L’io, il noi, la Storia

La realtà è un prisma che racchiude in sé una pluralità di facce. Facce differenziate in base all’angolo di osservazione. L’io, il noi, la storia. Tre molecole di un’unica materia che se disgiunte, separate nel loro essere portano necessariamente alla … Continua a leggere

Pubblicato in bibliografia, cronaca | Contrassegnato , , , | Lascia un commento