Archivi tag: emergenza

“siparietto” di e con il Senatore Mario Monti

In Onda La7 – 27 novembre 2021 David Parenzo: Certo quei 7 milioni di vaccinati italiani, per scelta però a differenza degli altri che non possono scegliere.. Concita de Gregorio: Certo, la pericolosità della popolazione mondiale non vaccinata è enorme.Senatore … Continua a leggere

Pubblicato in cronaca | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Green is the new Orange

Green is the new Orange in queste poche righe non si parla di medicine e cure, di salute forse sì, non è la stessa cosa Lo stato di emergenza è una condizione temporanea in cui viene tollerata la sospensione di … Continua a leggere

Pubblicato in cose da mettere in testa | Contrassegnato , , , , , , , , , | 1 commento

controllo

Filosofi e politologi sanno da tempo che le nostre società sono passate dal modello delle società di disciplina a quello delle società di controllo. Il termine controllo è relativamente recente e come tale non figura nel grande dizionario si Tommaseo … Continua a leggere

Pubblicato in lessico della pandemia | Contrassegnato , , | Lascia un commento

COVID-19: Stato della Sanità in un paese a capitalismo avanzato nel terzo millennio

–Precari del lavoro 20/02/2020Francesca, la ricercatrice precaria che ha isolato il Coronavirus: “Ho un co.co.co”https://www.huffingtonpost.it/ 27/02/2020Isolato il ceppo italiano del virus da un team di precarie al Saccohttps://www.repubblica.it/cronaca/2020/02/27/ –Strutture sanitarie pubbliche 20/02/2020Cremona: allarme affollamento dell’ospedaleCoronavirus, l’allarme dell’ospedale di Cremona: «Non … Continua a leggere

Pubblicato in cronaca | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

41bis, un’emergenza che dura da più di vent’anni

Si sente parlare in questi giorni di 41 bis in relazione ad alcune scritte apparse sui muri della città di Milano. Tralascio completamente la questione delle scritte, e dell’attenzione che hanno suscitato, che merita un’attenzione diversa, per concentrarmi brevemente sul … Continua a leggere

Pubblicato in del giudicare | Contrassegnato , , , , | 1 commento

il mezzo!

Partendo dal hashtag #notav ho partecipato a qualche scambio su twitter che però ha dei limiti enormi. Risulta impossibile fare un ragionamento; vada per gli aforismi, i lanci di agenzia, i link, ma il ragionamento non ci sta. Al contrario … Continua a leggere

Pubblicato in cose da mettere in testa, cronaca, del giudicare | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

ostriche e pendolari

Va detto che la cosa ha dell’incredibile. In piena crisi, in una situazione in cui l’emergenza sociale buca tutti i giorni le prime pagine dei giornali, anche dei più “ottimisti”; in un momento in cui rischiano di venire meno i … Continua a leggere

Pubblicato in cronaca, parentesi | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

lo scandire del tempo

L’emergenza è fretta e la gatta frettolosa genera gattini ciechi. Continua a leggere

Pubblicato in cose da mettere in testa, del giudicare, dello spiegarsi, premesse | Contrassegnato , , , | Lascia un commento