Archivi categoria: premesse
che ciascuno parli (parte 2)
vale inoltre considerare che una volta pronunziata, la sostanza dell’affermazione cambia aspetto – forma e spesso significato. una parola espressa, un concetto esternato, arrivano a chi ascolta ma ritornano a chi li ha formulati imponendogli una ulteriore revisione del concetto. … Continua a leggere
che ciascuno parli (parte 1)
nonostante la difficoltà intrinseca nella comunicazione tra singoli e/o tra gruppi, resta vero il fatto che la parola detta ha una importanza enorme è difficile rendersi conto fino a che punto oggi si tenda ad imporre il consenso NON attraverso … Continua a leggere
La meritocrazia
le collettività si riuniscono per proteggere i più deboli o per garantire la supremazia ai più forti? ossia nella loro storia gli esseri umani decidono di costituire dei gruppi allargati allo scopo di aiutarsi o di far prevalere una gerarchia? … Continua a leggere
il wafer
uomini e donne che camminano con passo incerto nel terreno sommariamente descritto nei post precedenti si muovono e relazionano anche con uno spazio esterno più generale che e’ fatto di aggregati sociali e elementi materiali. Andando un po’ con l’accetta, … Continua a leggere
primo riepilogo – la soggettività
proviamo un primo riepilogo * gli strumenti di cui disponiamo e che utilizziamo per farci capire spesso lasciano scoperte molte zone grigie, si offrono a delle interpretazioni ambigue. Questo ha degli evidenti svantaggi ma offre anche degli inaspettati vantaggi poiché … Continua a leggere
lo scandire del tempo
L’emergenza è fretta e la gatta frettolosa genera gattini ciechi. Continua a leggere
prima o poi bisognerebbe parlare di dio
prima o poi bisognerebbe parlare di dio, questo è solo un accenno Continua a leggere
a chi lo stiamo dicendo?
ti amo, cercherò di non ferirti ti odio, userò le parole per farti male le bambine ed i bambini, per crescere, affermarsi e prima ancora riconoscersi, imparano il “no”, sin da piccoli; le ragazze ed i ragazzi attraversano nell’adolescenza il … Continua a leggere