Archivi categoria: fatti noti

Mastodon, Facebook e la censura

Qualche osservazione a caldo sulla censura di Facebook – Facebook è una company, la sua mission è produrre valore non fare astrattamente del bene o del male. L’affare Cambridge Analitica non gli ha fatto una buona pubblicità e ora sta … Continua a leggere

Pubblicato in cronaca, fatti noti | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

gli amici che tieni

parole a commento del film “La regola del silenzio” (2012) di e con Robert Redford (CAVEAT: questa non è una recensione, è un commento. Non è previsto il riserbo sulla trama o sul finale che usualmente si adotta nel guidare … Continua a leggere

Pubblicato in bibliografia, fatti noti, parentesi, recensioni | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Il super-io è solubile nella neve (anche se finta)

Vittime di un miraggio, possiamo ben dire di averla scampata bella. Per una intricata serie di ragioni (alcune casuali ed altre meno) ad un certo punto si è formata la diffusa convinzione che nei giorni 10-11-12 febbraio 2012 si sarebbe … Continua a leggere

Pubblicato in cronaca, dello spiegarsi, fatti noti | Contrassegnato , , , , , , | 1 commento

Il paradigma della produzione e gli incubi del signor Medio

In questi tempi difficili mi capita spesso di leggere competenti, e da me stimati, autori intervenire a proposito della crisi, la Grande Recessione la chiama qualcuno. Dato il carattere eminentemente finanziario della stessa, viene facile rifarsi a chiavi interpretative che … Continua a leggere

Pubblicato in cose da mettere in testa, cronaca, fatti noti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

il dilemma del mattone arancione

Qualcuno dovrebbe studiare come è andata veramente questa campagna elettorale per le amministrative del Comune di Milano 2011 in cui il candidato Pisapia si è confrontato, e ha vinto, contro il sindaco uscente Letizia Moratti.

Pubblicato in cronaca, dello spiegarsi, fatti noti | Contrassegnato , , , , , , , | 2 commenti

L’Aquila, 2 anni in 10 minuti

delle volte la cura non basta, quel che conta è la qualità della cura. L’architettura dei territori tende a produrre isole omogenee protette le une dalle altre, in nome della sicurezza si sezionano le aree urbane, si eliminano le diversità … Continua a leggere

Pubblicato in fatti noti | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

I cinque poteri (Italia 2011)

Le teorie dello stato moderno (Montesquieu) insistono sulla separazione dei tre poteri: legislativo, esecutivo, giudiziario. Nel corso del XX secolo è stata indicata l’importanza del “Quarto Potere”, ovvero il potere dei (sui) mezzi di comunicazione, in particolare quelli centralizzati di … Continua a leggere

Pubblicato in fatti noti | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

non sono sempre le dieci e dieci

guardare non è vedere, apparire non è essere. Il limite tra i due estremi puo’ celare la difficoltà di spiegarsi come la volontà di mentire. Nelle pubblicità gli orologi segnano sempre le dieci e dieci, per essere più belli e … Continua a leggere

Pubblicato in dello spiegarsi, fatti noti | Contrassegnato | Lascia un commento