Archivi categoria: del giudicare
Il desiderio di galera è inutile e orrendo
Il desiderio di galera è inutile e orrendo. Un paravento per chi, per paura o debolezza, non si concede il diritto di essere parte della realtà rinunciando così ai vantaggi e alle responsabilità che ne derivano. Anche scontrarsi è capire, … Continua a leggere
Il libro dell’incontro, note a margine
PDF Il libro dell’incontro Vittime e responsabili della lotta armata a confronto [il Saggiatore, Milano, 2015] NOTE A MARGINE Per l’ennesima volta alzò lo sguardo. I grappoli pendevano pesanti, quasi a voler trascinare a terra i rami. Gli acini rossi … Continua a leggere
Everybody’s got something to hide except for me and my monkey
El arte es una mentira que nos acerca a la verdad (P. Picasso) Una menzogna è un’affermazione consapevolmente non vera. Prima di parlare della menzogna bisognerebbe quindi saper dire cos’è la verità. Nelle scienze la verità è il limite della nostra conoscenza, … Continua a leggere
41bis, un’emergenza che dura da più di vent’anni
Si sente parlare in questi giorni di 41 bis in relazione ad alcune scritte apparse sui muri della città di Milano. Tralascio completamente la questione delle scritte, e dell’attenzione che hanno suscitato, che merita un’attenzione diversa, per concentrarmi brevemente sul … Continua a leggere
Al mio amico Fernando, che non leggerà il 42° parallelo di Dos Passos
Milano, 2 luglio 2015 Caro Fernando, mi dispiace doverti comunicare che non ti sarà possibile leggere il libro di cui abbiamo parlato. Si tratta di un testo un po’ difficile da trovare, tecnicamente è “fuori catalogo”. Luca, il mio libraio … Continua a leggere
e se misurassimo la temperatura?
A scuola. Supponiamo che decidiate di misurare la temperatura della vostra classe (o di quella dei vostri figli). Fa freddo, il riscaldamento funziona ma pare non basti, vi accingete quindi a raccogliere “la prova scientifica” del disagio. Vi procurate un … Continua a leggere
il mezzo!
Partendo dal hashtag #notav ho partecipato a qualche scambio su twitter che però ha dei limiti enormi. Risulta impossibile fare un ragionamento; vada per gli aforismi, i lanci di agenzia, i link, ma il ragionamento non ci sta. Al contrario … Continua a leggere
la più inutile e crudele
Di tutte le pene la più inutile e crudele, in Italia, è il cosiddetto ergastolo ostativo. Si tratta di una pena che non si sconta: la si subisce e basta, come la pena di morte. Chi vi è condannato si … Continua a leggere