Archivi categoria: cose da mettere in testa
Il diritto penale del nemico: Alfredo Cospito, il 41bis e la guerra
Il 41bis è una norma dell’ordinamento penitenziario il cui primo paragrafo, nella formulazione attuale (legge 94/2009) recita così: «Quando ricorrano gravi motivi di ordine e di sicurezza pubblica, anche a richiesta del Ministro dell’interno, il Ministro della giustizia ha altresì … Continua a leggere
Commissione Dubbio e Precauzione 08/12/2021: indice
Ugo Mattei, giurista (introduzione) Marco Milanesio, chimico (il cammino della scienza dal determinismo al probabilismo) Maria Rita Gismondo, virologa Tiziana Vigni, avvocato Michele di Mascio, bioingegnere e biologo Andrea Saltelli, epistemologo Victoria e Alvise, Studenti contro il green pass (Pavia) … Continua a leggere
educazione fisica e meritocrazia
Facile facile,immaginate una classe di liceo25 studenti12 maschi 13 femminequalcuno è alto, qualcuno è più basso, c’è chi ha le gambe lunghe e chi più curtulidde, chi respira meglio, chi ha sempre il fiatone. Per non parlar del cuore, che … Continua a leggere
Green is the new Orange
Green is the new Orange in queste poche righe non si parla di medicine e cure, di salute forse sì, non è la stessa cosa Lo stato di emergenza è una condizione temporanea in cui viene tollerata la sospensione di … Continua a leggere
L’aereo
“L’aereo può fare paura ma, tra i mezzi di trasporto, è il più sicuro ed economico”. Se lo si guarda sul breve periodo è così, in realtà è tra i mezzi di trasporto più inquinanti e gli effetti sul lungo … Continua a leggere
semiserio stato dell’arte in diciassette mosse
0) rootless/1 Gli “ismi” (Capitalismo, Marxismo, Comunismo, Socialismo, Fascismo… ) ci hanno lasciato a terra, le religioni arrancano a fatica, la scienza fa acqua da tutte le parti, la salute c’è come potrebbe non esserci. Anche il futuro ci è … Continua a leggere
Il desiderio di galera è inutile e orrendo
Il desiderio di galera è inutile e orrendo. Un paravento per chi, per paura o debolezza, non si concede il diritto di essere parte della realtà rinunciando così ai vantaggi e alle responsabilità che ne derivano. Anche scontrarsi è capire, … Continua a leggere
due note sul fascismo
Il fascismo è il male di pancia della classe media. È il Partito (p maiuscola) della Borghesia Nazionale. In tempi di penuria di mezzi questa si difende, o pensa di farlo, serrando le righe. Difende il diritto alla conservazione delle … Continua a leggere