My Sunset Room

My Sunset Room
di Virginia Garra
(Italia, 2021, DCP, 12′)

A terra la neve, deve essere caduta nella notte.
In strada un ambulante apre un ombrellone per proteggere la bancarella, inizia una nuova giornata.
Milano – metro Uruguay.

Un sogno, invisibile, si nasconde dietro ai segni dell’ordinario quotidiano. La potenza dell’essere si manifesta nei piccoli gesti del risveglio. Il caffè, la luce dalle finestre, il castello di cartine, la prima sigaretta.

Apparentemente ripetitivi sono gesti che colorano i muri delle nostre vite, strappano il segreto dal sonno.

Spazzolino, dentifricio, bici e via.

Rocco e Gabriele si capiscono, pianificano le tappe vicine, ne ridono. Quelle lontane sembrano inafferrabili, ma la vita è questo. Un tratto dopo l’altro si arriva alla meta, ci vuole un po’ di tempo e pazienza ma il disegno è compiuto.

Realtà e fantasia ancora una volta si incontrano e rendono l’attimo speciale, magico.

Nel sogno convivono gioie e dolori, fatica e ozio. Questo piccolo film ci apre la porta a tutto questo con una delicata intrusione nella vita di due ragazzi per cui nessun gesto può essere banale.

Brava Virginia Garra, che sa cogliere l’attimo, bravi Gabriele e Rocco che sanno esserci.

https://virginiagarra.com/mysunsetroom

https://www.filmmakerfest.com/FilmFestival/2278

Ommot, nov 2021

Questa voce è stata pubblicata in parentesi, recensioni. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...